LACTO-OVO VEGETARIAN

La vera dieta vegetariana
normale, completa,
sana, naturale,
preventiva,
senza carenze,
senza ipocrisie,
senza fanatismo,
secondo la Tradizione
e la Scienza più moderna

03 settembre 2009

E la Natura, da 10 mila anni, dà all’uomo l’enzima del latte.

LATTE, CIBO ANTROPOLOGICO
L’Uomo della Preistoria non beveva latte? Nulla di più errato. Anzi, raccogliere erbe e frutti mangerecci doveva essere attività faticosa, rischiosa e dai risultati incerti e sempre scarsi. Il latte, invece, era un cibo già bell’e fatto, sicuro, pronto per essere bevuto, prodotto dalle femmine dei mammiferi più vicini all’uomo ("commensali", li definiscono gli zoologi, perché mangiano accanto agli insediamenti umani senza esserne disturbati), come le mansuete capre e pecore.

Insomma, nella totale penuria di cibo di quei lontani millenni, difficile resistere alla tentazione dello strano liquido bianco che conservandosi dava origine a forme dure molto energetiche e facilmente trasportabili. Il latte era sempre stato consumato sporadicamente dall’Uomo, finché non si arrivò all’invenzione dell’agricoltura e alla diffusione degli allevamenti (10-12 mila anni fa) che permisero di raccoglierlo regolarmente. E furono proprio capre e pecore i primi animali ad essere addomesticati (circa 11 mila anni fa), seguiti da bue, maiale (cinghiale), cane (lupo), asino e infine cavallo. Quest'ultimo 5500 anni fa, come si legge nella sintesi d'un recente studio di ricercatori delle Università di Exeter e Bristol, e proprio nelle stesse regioni degli attuali Kazakistan e Kirghizistan, dove oggi ancora si vive col latte di giumenta (cavalla) munto direttamente sulle praterie dalle contadine-pastore e poi bevuto anche come yogurt fermentato o trasformato in formaggio, come fa notare l'interessante articolo di presentazione dell'Università di Bristol.

Infatti, fin dall’inizio, tra gli scopi della domesticazione c’era anche, e non secondario, il consumo del latte degli animali e dei suoi numerosi derivati. Tutti i popoli euro-asiatici nascono come pastorali. La Civiltà quindi nasce col latte. Nella Roma arcaica, a proposito, ben quattro pietanze tipiche, nazionali, erano a base di latticini: 1. la "puls fitilla", polentina rappresa di miglio bollito in abbondantissimo latte (ne assorbe molto); 2. il "moretum", impasto al mortaio di formaggio fresco con erbe e aglio, da spalmare sul pane dei pastori, una sorta di piadina cotta sulla pietra; 3. la "placenta", timballo di lasagne integrali tostate croccanti (la cottura in acqua bollente non esisteva) farcito di ricotta e ripassato al forno; 4. Il "libum", pane dolce rituale che si offriva agli Dei e agli sposi, fatto di farina impastata con formaggio, sopravvissuto oggi nella "Pizza di Pasqua" di Terni. Per tacere di molte altre pietanze e bevande (latte aromatizzato e insaporito col crescione, usato come bevanda tonificante).

Ma il latte - spesso anche il pre-latte noto come colostro - era anche un farmaco. Ancora in periodo storico è documentata la vendita perfino del latte di cagna, per malati, convalescenti e anziani. Comune il latte di capra, pecora e asina. Più raro quello di vacca. Il bue nell’antica Roma era l’animale da lavoro per eccellenza, e pare che non si usasse se non di rado nell’allevamento da latte. Il bue piccolo, ovviamente. Quello grande o uro (Bos primigenius) era molto aggressivo e attaccava l'uomo. Tuttavia in epoca preistorica fu addomesticato in Europa, e anche nella penisola italica, per incrociarlo con altre razze più miti e per utilizzarne anche il latte (dai 16 mila ai 12 mila anni fa), ed anzi "l’addomesticamento dell'uro - conferma David Caramelli che ha coordinato uno studio sul genoma del bovino - ha sicuramente influito anche sull'evoluzione dell'Uomo. Per esempio, è dimostrato che la diffusione in molte popolazioni umane di mutazioni sul Dna che permettono la digestione del lattosio anche in età adulta è avvenuta con un tipico processo darwiniano di selezione naturale dovuto al cambiamento di dieta». E questa selezione naturale ha avuto anche dei risvolti curiosi e imprevedibili, come conferma il bravo divulgatore chimico Bressanini affrontando il luogo comune popolare sul latte.

Così, l’enzima lattasi necessario all’Uomo per digerire lo zucchero del latte, il lattosio, accompagnò l'evoluzione umana in questa sua conquista del nuovo alimento liquido. La Natura approvò, e venne in soccorso di quelle popolazioni che il latte usavano di più e di continuo, determinando varianti genetiche capaci di sintetizzare l'enzima per il latte.

Al contrario di alcuni popoli dell’Africa e dell’estremo Oriente, la maggior parte della gente in Europa e molti individui di altre popolazioni continuano a produrre l’enzima lattasi per tutta la vita. Questo fenomeno si chiama "persistenza della lattasi". In Europa, una mutazione genetica dell’uomo (denominata −13,910*T) è collegata strettamente alla persistenza della lattasi e sembra essere favorita dalla selezione naturale durante gli ultimi 10.000 anni. Ma poiché il consumo di latte fresco da adulti era possibile soltanto dopo la domesticazione degli animali, è ovvio che la persistenza della lattasi si è evoluta insieme con la pratica culturale casearia, cioè con l’uso di bere latte o yogurt, e di fare il formaggio, che era in origine l’unico modo di conservazione del latte nel lungo periodo.

Ora, su "PLoS Computational Biology", un originale studio genetico, archeologico e computazionale (sono state usate anche simulazioni matematiche al computer), integralmente riportato, ha scoperto che l’accoppiata evolutiva "persistenza della lattasi-uso di latte e formaggio" è cominciata intorno a 7.500 anni fa nell’area fra i Balcani centrali e l'Europa centrale. Dunque, non in Svezia, Norvegia, Gran Bretagna e Finlandia, aree in cui si è sempre bevuto molto latte. Al contrario di quanto si riteneva finora, si è trovato che nelle aree del Nord Europa la persistenza della lattasi, molto diffusa, non fu dovuta - ha commentato Mark Thomas, che ha diretto lo studio - soprattutto all’accresciuta richiesta nella dieta di vitamina D (latte e latticini ne sono ricchi), come compensazione della carenza in quei climi dell’irradiazione solare (che, com'è noto, sintetizza la vitamina D nella pelle).

Importante, insomma, il dato di storia dell’alimentazione e della civiltà provato dallo studio. La capacità di secernere l’enzima lattasi per poter digerire senza disturbi il lattosio del latte fresco, sicuramente già preesistente, si è evoluta fino a diventare regolare, continuativa e trasmissibile, quindi genetica, anche in assenza di un uso continuo di latte, per la prima volta nelle comunità di allevatori europei o vicini all’Europa circa 7500 anni fa.

Il latte si conferma, perciò, un antichissimo cibo tradizionale europeo, poi passato ovunque ci fossero coloni europei, dal Nord-America al Canada, dalla Nuova Zelanda al Sud-Africa, dall’India all’Australia. Un tipico uso alimentare del vecchio Continente, che ha la sua importanza antropologica e alimentare se pensiamo che numerosi alimenti che gli Europei consumano ogni giorno non sono originari dell'Europa. L’unico cereale autoctono europeo è l’avena, e se lo sposiamo col latte abbiamo la più caratteristica zuppa cerealicola d’Europa, che Bircher Benner, un po’ abusivamente chiamò "muesli".
m
MA TUTTI GLI ALIMENTI SONO STATI MODIFICATI O SELEZIONATI DALL'UOMO
Che insegnamento trarne? Che anche il latte, come i broccoli, le zucchine, il grano, i legumi, le uova, e tutti quelli che oggi consideriamo a ragione o a torto gli "alimenti" tipici, naturali, dell’Uomo, è in realtà un’invenzione antropologica, un uso creato dal bisogno, cioè dall’intelligenza umana, a partire da una risorsa "naturale" (come origine) . Ed è altamente paradossale, perciò, che l'alimentazione "naturale" (in un altro significato: come cibo tipico, elettivo, dell'uomo) sia costituita in realtà da tutti alimenti in qualche modo "artificiali", cioè selezionati, migliorati, incrociati, trasformati, dall'Uomo.

Perciò, prima che anti-scientifico, è ridicolo, infantile, anticulturale e soprattutto assai poco intelligente mettere oggi in discussione, milioni o migliaia di anni dopo, l’alimentazione – anche lattea – degli Antichi. Perché, come tutti gli scienziati e le persone di buonsenso sanno bene, la Storia è un grandioso e lunghissimo “esperimento scientifico, nutrizionale ed epidemiologico, sul campo”, risoltosi – l’evidenza è sotto gli occhi di chiunque abbia frequentato le scuole elementari – più che ottimamente, diremmo in modo eccezionale e ideale (Arte e Filosofia Greca, Impero Romano, Diritto, Architettura, Colosseo, Rinascimento, Gioconda ecc.). E dunque? Senza latte avrebbero fatto di meglio? Viene solo da ridere.

E’ stupido, quindi, chiedersi, e per giunta con ironia (ma l’ironia non era un espressione dell’intelligenza?), se l'ideale Uomo primigenio, appena sceso dagli alberi bevesse o no il latte (certo che no), per concludere che "il latte non è cibo da uomini adulti", tanto più che saremmo "gli unici mammiferi a bere il latte di un’altra specie". Non è vero, intanto, neanche questo, come sa chiunque abbia un gatto, o abbia visto un topo alle prese con un piattino di latte. Ma questo dimostra il livello di intelligenza di chi “ragiona” così, come se si sentisse un Dio e dovesse decidere oggi ex novo – e pure in modo autoritario, vietando agli altri! - “che cosa l’Uomo dovrebbe mangiare in teoria”. Quale “teoria”? E presa dove, in quale Bibbia? L’alimentazione umana è stata una grande e difficile pratica.

Ecco ciò che non capiscono gli stupidi (pochi e sempre gli stessi) che senza neanche leggere tutto l’articolo, e tantomeno link e prove scientifiche, che per loro, essendo stupidi, non sono prove, mi inviano ogni giorno commenti fanatici, propagandistici e offensivi sulla questione “di principio” del latte e dei latticini. Che nel loro cervellino deve avere effetti traumatici. 

Sciocchezze, luoghi comuni sottoculturali, che non tengono conto di due realtà fondamentali, la Storia e la Scienza. Fisime da ignoranti che non considerano il fatto che noi Umani non siamo come gli altri animali, e nemmeno i Primati: abbiamo creato la Cultura. Soltanto noi Umani. Nessun animale lo ha fatto. Noi siamo intelligenti (o almeno, eehm…, molti di noi). Ed è l’intelligenza che ci fa riscoprire oggi la Natura, non l’istinto. E visto che abbiamo creato l'Arte, il Diritto, l'Architettura ecc., figuriamoci se nella nostra evoluzione non potevamo "creare" per prove ed errori la nostra alimentazione, tenendo conto di quello che offre nelle varie stagioni e nei vari luoghi la Natura, per potercene nutrire il più urgentemente possibile, dato che eravamo sempre affamati. Altro che finto problema "latte sì o latte no"!). Se a qualcuno, magari per qualche disturbo, il radicchio o i fagioli o il latte o qualsiasi altro cibo, o perfino l'acqua naturale gassata, creano fastidi digestivi, ebbene, li eviti. Ma non li vieti agli altri, inventando strane teorie.

Gli alimenti, oltretutto, tranne proprio il latte e pochissimi altri “cibi” (e che fossero cibi non lo sapevamo: lo abbiamo sperimentato per prove ed errori), non li abbiamo trovato bell'e fatti, perché tutto lascia pensare che l'Uomo non era "atteso" sulla Terra. E' il frutto casuale dell'evoluzione. E infatti la Natura se ne infischia di lui, e nessun Dio ha provveduto. Se no, non si spiegherebbe neanche come mai tutti i vegetali per difendersi dai predatori, Uomo compreso, sintetizzano migliaia di sostanze naturali anti-nutrizionali, tossiche o addirittura cancerogene. Anche un bambino noterebbe che se fossero davvero il "cibo destinato da Dio all'Uomo", come vuole la favoletta, quei veleni non dovrebbero esserci. Ebbene, quei non-cibi, quei quasi-cibi, sperimentati su noi stessi, a nostre spese (hanno ucciso, cioè "selezionato" l'Uomo più degli animali feroci, ha ricordato l'oncologo G. Della Porta), li abbiamo a partire dai tempi antichi migliorati, trasformati e ricreati tutti, dal grano al pomodoro, in forme e sapori anche diversi da quelli che avevano in origine. E talvolta erano immangiabili, poco appetibili, piccolissimi, poco sani o velenosi. Basti pensare ai broccoli, inesistenti in Natura, che dobbiamo all'ingegneria genetica degli Etruschi (la pianta selvatica di Brassica silvestris con le sue rade foglioline piccole e insapori è immangiabile), per rendersi conto che, anzi, quella del latte è stata l’invenzione più elementare. Hanno fatto tutto gli animali.

.

RIFERIMENTI

Rispondendo nel suo blog alla medesima campagna di disinformazione su internet, Bressanini riporta, come noi avevamo già fatto nel 2009 col presente articolo, il discorso all’evoluzione umana, e allega vari studi sulla persistenza della lattasi:

Mappe della diffusione della persistenza della lattasi:  http://www.ucl.ac.uk/mace-lab/resources/glad

Ingram, C. J., Mulcare, C. A., Itan, Y., Thomas, M. G., & Swallow, D. M. (2009). Lactose digestion and the evolutionary genetics of lactase persistence. Human genetics, 124(6), 579-591.

Schlebusch, C. M., Sjödin, P., Skoglund, P., & Jakobsson, M. (2012). Stronger signal of recent selection for lactase persistence in Maasai than in Europeans.European Journal of Human Genetics.

Ranciaro, A., & Tishkoff, S. A. (2010). Population Genetics: Evolutionary History of Lactose Tolerance in Africa. Lactose Intolerance and Health Program and Abstracts, 43.

Hollox, E. (2004). Evolutionary Genetics: Genetics of lactase persistence–fresh lessons in the history of milk drinking. European Journal of Human Genetics,13(3), 267-269.

Leonardi, M., Gerbault, P., Thomas, M. G., & Burger, J. (2011). The evolution of lactase persistence in Europe. A synthesis of archaeological and genetic evidence.International Dairy Journal.

Itan, Y., Powell, A., Beaumont, M. A., Burger, J., & Thomas, M. G. (2009). The origins of lactase persistence in Europe. PLoS computational biology, 5(8), e1000491.

Swallow, D. M. (2003). Genetics of lactase persistence and lactose intolerance.Annual review of genetics, 37(1), 197-219.

Tishkoff, S. A., Reed, F. A., Ranciaro, A., Voight, B. F., Babbitt, C. C., Silverman, J. S., … & Deloukas, P. (2006). Convergent adaptation of human lactase persistence in Africa and Europe. Nature genetics, 39(1), 31-40.

Itan, Y., Jones, B. L., Ingram, C. J., Swallow, D. M., & Thomas, M. G. (2010). A worldwide correlation of lactase persistence phenotype and genotypes. BMC evolutionary biology, 10(1), 36.

Gerbault, P., Liebert, A., Itan, Y., Powell, A., Currat, M., Burger, J., … & Thomas, M. G. (2011). Evolution of lactase persistence: an example of human niche construction. Philosophical Transactions of the Royal Society B: Biological Sciences, 366(1566), 863-877.

IMMAGINE.  Capra munta da una bambina dell'America latina.

AGGIORNATO IL 25 AGOSTO 2022

Etichette: , , ,

11 Commenti:

Anonymous Tatiana ha detto...

Bellissimo, complimenti. Molto nuovo e originale.
Besos

3 settembre 2009 alle ore 22:40  
Anonymous prof. Anders ha detto...

Un lavoro eccellente davvero.

4 settembre 2009 alle ore 09:27  
Anonymous Paolo ha detto...

Eccellente post.

4 settembre 2009 alle ore 10:28  
Anonymous Salvo Presenti ha detto...

Molto importante, specialmente nella seconda parte. L'ho linkato.

4 settembre 2009 alle ore 11:58  
Anonymous La Signora delle Camel ha detto...

Grazie, Nico, per aver laicamente ridicolizzato con un testo chiaro e argomentazioni evidenti le solite leggende che si sentono dire sull'argomento.

4 settembre 2009 alle ore 12:42  
Blogger Mattia ha detto...

Grazie per questo interessante articolo.
Il tuo blog mi sta facendo diventare vegetariano e consapevole.
Ciao!

9 settembre 2009 alle ore 16:30  
Anonymous Anonimo ha detto...

Post davvero interessante! In questo periodo sono a "regime" per perdere qualche chilo, ma al latte non rinuncio: ne bevo di meno ma mi piace intero! Ho poi scoperto che, a parte la ricotta vaccina, l'unico formaggio con un vantaggioso rapporto tra proteine e grassi e' il grana (o parmigiano che dir si voglia), che ogni tanto mangio pure a colazione (un pezzettino!) con una supersuccosa pera ed una fetta di pane integrale fatto da me!!! Ciao, ti leggo sempre con piacere! Francesca

16 settembre 2009 alle ore 17:09  
Blogger Nico Valerio ha detto...

Anonimo ha detto: "Ti paga la lobby del latte".
Magari! Come puoi vedere, le 2-3 porzioni di latticini della Piramide Italiana e ora anche della Mediterranea, le ho ridotte a 1-2:
http://alimentazione-naturale.blogspot.com/2009/11/linee-guida-la-nuova-piramide.html

6 novembre 2009 alle ore 01:47  
Blogger Francesca Benvenuto | Scrittrice di storie ha detto...

Ciao Nico,
lascio un commento qui perchè ho bisogno di capire meglio una cosa.
Sempre più spesso sento demonizzare i latticini. Certo, spesso se ne fa un abuso (le 1/2 porzioni secondo me sono spesso più che sforate!): Spesso leggo e sento dire che i latticini provocano "una produzione di muco". È vero? Cosa significa nello specifico e perchè?
Mi puoi aiutare?
Grazie e scusa se disturbo
francesca

14 gennaio 2010 alle ore 10:40  
Blogger Nico Valerio ha detto...

Francesca, quella del "muco", fisiologica difesa delle mucose, è una vecchia e superata fissazione pseudo-scientifica di Ehret, una cosa ottocentesca che fa a pugni con la Storia antica e la Scienza moderna. Incolpa il latte dell'intolleranza o del colon irritabile di cui è malato il soggetto. Ma se uno è malato tutti i cibi possono fargli male, comprese le verdure, e perfino l'acqua. E la soluzione è guarire o ridurre i sintomi, non semplificare in modo pericoloso la dieta dicendo che il tale cibo fa male o è innaturale, o inventarsi teorie strane...
Questo articolo, però, non è quello giusto per il tuo commento. Meglio guardare qui:
http://alimentazione-naturale.blogspot.com/2009/04/latte-e-latticini-il-terrorismo-sul-web.html
Come regola generale in futuro, consulta entrambi i miei blog:
http://alimentazione-naturale.blogspot.com
e
http://love-lacto-ovo-vegetarian.blogspot.com

Le ricerche si fanno
scrivendo il nome chiave nella finestrina in alto a sinistra: appariranno tutti gli articoli che ne parlano.
(Veramente questo è già scritto come avvertenza sul colonnino...:-)

14 gennaio 2010 alle ore 12:50  
Blogger Francesca Benvenuto | Scrittrice di storie ha detto...

Hai ragione Nico, sono stata un po' pigra. Sono solo andata a memoria e mi sembrava che tu non ne avessi mai parlato.
Cenere sul capo.

Grazie sei sempre preciso e puntuale.
francesca

14 gennaio 2010 alle ore 22:00  

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page

Creative Commons License
Il blog "Love-Lacto-Ovo-Vegetarian" di Nico Valerio è protetto da licenza
Creative Commons, Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia
.
E' vietata la riproduzione senza riportare il nome dell Autore, il titolo del blog e il link del blog.
E' vietata ogni modifica del testo, ogni utilizzazione per fini commerciali o per avvalorare tesi contrarie a quelle del blog
Love-lacto-ovo-vegetarian.blogspot.com